ANALSI E STUDI 2016
Le potenzialita’ di impiego del grafene in ambito industriale
Tecnologie e materiali innovativi per la stampa 3D
Tecnologie e materiali innovativi utilizzabili in sostituzione del Cromo esavalente
Le potenzialita’ di impiego dell’ECO-magnesio in ambito industriale
L’impiego di nanotecnologie e nanomateriali per il recupero e la conservazione dei beni culturali
L’impiego delle nanotecnologie nel packaging alimentare
ANALISI E STUDI 2013/2014
Nanotecnologie e aspetti di sicurezza
Stato dell’arte dei nanomateriali
Aspetti di sicurezza sul lavoro con nanomateriali
Settore plastica
Miglioramento delle caratterisitche estetiche di materiali polimerici caricati con fibre vegetali
Migliormaneto delle proprietà meccaniche di materiali a base di polipropilene
Settore Legno
Trattamenti superficiali per migliorare la resistenza del legno e trattamenti superficiali per aumentare la durezza all’interfaccia del legno
Utilizzo di nanotecnologie per migliorare la resistenza del legno al lavaggio con lavastoviglie
Utilizzo di nanotecnologie per migliorare le proprietà di incollaggio del legno
Settore metallo
Aumento delle proprietà meccaniche dei riporti galvanici a base zinco
Trattamenti superficiali per aumentare la resistenza alla corrosione della posateria da tavola e più in generale della coltelleria, anche ad uso professionale, da cucina
Deposizione di rivestimenti nanometrici per il conseguimento di proprieta’ estetiche e meccaniche di substrati in acciaio
Materiali compositi impiegabili nella coltelleria sportiva
Ottimizzazione delle proprietà meccaniche di durezza e durata di inserti di attrezzature per marmisti
Sviluppo di soluzioni nanotecnologiche per il miglioramento delle prestazioni di ugelli rotanti
Trattamenti superficiali per prevenire fenomeni di corrosione in colonne doccia
Settore Edilizia
Utilizzo di nanotenologie per migliorare la capacità di isolamento termico del polistirolo espanso (EPS)